Dove l’arte del sorriso incontra la bellezza
Siamo orgogliosi di presentarvi il nostro nuovo servizio di Medicina Estetica, pensato per offrire un approccio integrato alla cura del vostro benessere e della vostra bellezza.
La nostra missione è non solo quella di offrire trattamenti odontoiatrici d’eccellenza, ma anche di valorizzare l’armonia facciale.
Per un sorriso più radioso e armonico.
Trattamenti Estetici
Nel Studio Dentistico Dott.ssa Federica Brillante, crediamo che la bellezza del sorriso vada di pari passo con l’armonia del volto.
I nostri professionisti sono altamente qualificati non solo in odontoiatria, ma anche in tecniche avanzate di medicina estetica, garantendo risultati naturali e sicuri. Utilizziamo solo materiali di alta qualità e tecnologie moderne per offrirvi trattamenti personalizzati e mirati, che rispettano la vostra unicità.
Peeling
Il peeling viso è un trattamento cosmetico che utilizza sostanze chimiche per esfoliare la pelle, rimuovere le cellule morte e stimolare il rinnovamento cutaneo.
Modalità di applicazione: Il prodotto viene applicato uniformemente sulle aree interessate, rispettando un tempo di posa variabile. Dopo il tempo di posa, l’esfoliante viene rimosso e la pelle pulita. Sono necessari più cicli per risultati ottimali, ed è sconsigliato prima dell’esposizione solare.
Effetti:
- Migliora l’aspetto generale della pelle rendendola più radiante e giovane.
- Riduce rughe e linee sottili stimolando la produzione di collagene.
- Schiarisce macchie solari e discromie uniformando il tono della pelle.
- Riduce le cicatrici da acne migliorando la texture e rendendo la pelle più liscia.
Indicazioni post trattamento: Dopo il peeling possono verificarsi rossore, desquamazione e gonfiore. È importante:
- Sciacquare il viso per lenire la pelle.
- Idratare la pelle poiché è delicata e fragile.
- Applicare protezione solare per evitare danni.
- Evitare sport, saune, bagni turchi e prodotti aggressivi.
Controindicazioni: Allergie all’agente esfoliante e lesioni dermatologiche come herpes, ferite e scottature solari.
Biostimolazione e biorivitalizzazione
La biorivitalizzazione è un trattamento anti-age non chirurgico che rallenta l’invecchiamento della pelle attraverso tre azioni principali:
- Azione ristrutturante: contrasta il rilassamento cutaneo.
- Azione antiossidante: combatte i radicali liberi.
- Azione idratante: richiama acqua nei tessuti, riducendo significativamente le rughe.
Consigliato per:
- Giovani (25-30 anni) per prevenire l’invecchiamento e i danni da sole e inquinamento.
- Over 40 per contrastare i segni dell’età e del foto invecchiamento.
Effetti: Conferisce un aspetto ringiovanito e rinfrescato, specialmente se eseguito prima delle esposizioni al sole o dopo periodi di stress. Può essere potenziato con altri trattamenti estetici come botox (15 giorni dopo) e filler (nella stessa seduta).
Modalità di applicazione: Microiniezioni di sostanze biostimolanti personalizzate in base al tipo di pelle e alla zona da trattare.
Durata del trattamento: Gli effetti non sono permanenti, ma si possono mantenere con sedute periodiche pianificate.
Botox
Il botulino è una neurotossina prodotta dal batterio Clostridium Botulinum. In medicina estetica si utilizza principalmente la tossina di tipo A, mentre quella di tipo B è impiegata per trattare altre patologie. La tossina di tipo A impedisce la liberazione di acetilcolina, bloccando la contrazione muscolare e riducendo così le rughe d’espressione.
Effetti
Il botulino è efficace contro:
- Rughe della fronte
- Rughe tra le sopracciglia
- Zampe di gallina (rughe intorno agli occhi)
Nel campo odontoiatrico, il botox è utilizzato per rilassare il muscolo massetere nei pazienti con bruxismo. È indicato per pazienti tra 18 e 70 anni, ma sconsigliato per donne in gravidanza, persone con problemi neuromuscolari o predisposte a reazioni allergiche.
Modalità di applicazione
Il botulino viene iniettato nei muscoli mimici con aghi sottilissimi. Non richiede medicazioni e non lascia cicatrici. I risultati sono visibili in 7 giorni e si stabilizzano in 3 settimane, con una durata di 3-4 mesi. Si consiglia di ripetere il trattamento massimo 3 volte l’anno per mantenere i risultati.
Indicazioni post-trattamento
Dopo il trattamento si può riprendere subito le attività normali. Si consiglia di:
- Non massaggiare o sfregare la parte trattata per 48 ore
- Non applicare make-up per 4 ore
- Non sdraiarsi per 4 ore
- Non praticare attività sportive per 48 ore
- Evitare fonti di calore e raggi UV artificiali per 36 ore
Filler
I filler trovano applicazione nel rimodellamento del viso come riempitivo per generare volume, correggere depressioni o asimmetrie o correggere inestetismi di varia natura.
EFFETTI
Nel viso i filler possono essere utilizzati per:
- riempimento di depressioni cutanee,
- la correzione di rughe,
- rimodellamento del naso, del contorno mandibolare, degli zigomi del mento e delle labbra.
Vengono iniettati nel derma profondo o nel tessuto sottocutaneo tramite delle iniezioni.
CONTROINDICAZIONI
Prima di procedere con le iniezioni di filler, è necessario accertate lo stato di salute della paziente. Difatti, le sostanze di riempimento non possono essere inoculate sottopelle nelle seguenti circostanze:
- Allergia documentata al materiale da iniettare
- Gravidanza in corso
- Collagenopatie
- Herpes in fase attiva
- Malattie dermatologiche autoimmunitarie
- Disfunzioni della coagulazione del sangue